Skip to content

Michele Bologna

Listen to understand. Speak to be understood.

  • About
  • Talks
  • Package maintainership
  • Contacts
  • GitHub
  • LinkedIn
  • X
  • RSS Feed

Most popular

  • Encrypt an existing Linux installation with zero downtime (LUKS on LVM)
    Encrypt an existing Linux installation with zero downtime (LUKS on LVM)
  • Come fare il ridimensionamento (resize) di una partizione NTFS da gparted
    Come fare il ridimensionamento (resize) di una partizione NTFS da gparted
  • Secure your SSH server against brute-force attacks with Fail2ban
    Secure your SSH server against brute-force attacks with Fail2ban
  • Quanto sei addicted ai blog?
    Quanto sei addicted ai blog?
  • iTunes: trovare le tracce duplicate
    iTunes: trovare le tracce duplicate
  • Send an email from a Docker container through an external MTA with ssmtp
    Send an email from a Docker container through an external MTA with ssmtp
  • TIM: come disattivare la notifica SMS della ricezione di un MMS
    TIM: come disattivare la notifica SMS della ricezione di un MMS
  • Linux: monitorare i consumi energetici
    Linux: monitorare i consumi energetici
  • La mia esperienza con SPID e Poste Italiane
    La mia esperienza con SPID e Poste Italiane
  • Simpsons: generatore di frasi alla lavagna
    Simpsons: generatore di frasi alla lavagna

Tag: nerd

Geek e nerd: facciamo chiarezza sulle definizioni

Ho sempre sentito inesattezze riguardo alla definizione di nerd e geek (e spesso ho usato anch’io impropriamente il termine). Fortunatamente, greatwhiteshark ha realizzato un diagramma di Venn molto esplicativo che ci permetterà di non sbagliare più. Voi a quale insieme appartenete?

Posted on February 9, 2012January 2, 2021Categories variousTags geek, nerdLeave a comment on Geek e nerd: facciamo chiarezza sulle definizioni
© 2025 Michele Bologna. See About for content licensing.