Skip to content

Michele Bologna

Listen to understand. Speak to be understood.

  • About
  • Talks
  • Package maintainership
  • Contacts
  • GitHub
  • LinkedIn
  • X
  • RSS Feed

Most popular

  • Simpsons: generatore di frasi alla lavagna
    Simpsons: generatore di frasi alla lavagna
  • Reverse engineer a Docker run command from an existing container
    Reverse engineer a Docker run command from an existing container
  • Cambiare il colore del testo e dello sfondo nel prompt dei comandi di Windows
    Cambiare il colore del testo e dello sfondo nel prompt dei comandi di Windows
  • Integrare Google Calendar con il calendario di Outlook
    Integrare Google Calendar con il calendario di Outlook
  • Windows 7: abilitare il login automatico per il vostro utente
    Windows 7: abilitare il login automatico per il vostro utente
  • OpenSUSE Leap 42.2: this is how I work (my setup)
    OpenSUSE Leap 42.2: this is how I work (my setup)
  • UML Distilled, guida rapida al linguaggio di modellazione standard (terza edizione): la mia recensione
    UML Distilled, guida rapida al linguaggio di modellazione standard (terza edizione): la mia recensione
  • Come creare l'origami di Prison Break
    Come creare l'origami di Prison Break
  • L'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Ingegnere: la mia esperienza
    L'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Ingegnere: la mia esperienza
  • On servers timezone and tmux
    On servers timezone and tmux

Tag: gentoo

Gentoo: creare una lista dei pacchetti e delle applicazioni installate

Per chi utilizza Gentoo Linux e vuole conoscere quali pacchetti (e quindi quali applicazioni) sono installate basta semplicemente installare gentoolkit (emerge app-portage/gentoolkit) e poi utilizzare equery list.

Posted on September 6, 2009September 4, 2009Categories linux, softwareTags gentoo, linuxLeave a comment on Gentoo: creare una lista dei pacchetti e delle applicazioni installate
© 2025 Michele Bologna. See About for content licensing.