Skip to content

Michele Bologna

Listen to understand. Speak to be understood.

  • About
  • Talks
  • Package maintainership
  • Contacts
  • GitHub
  • LinkedIn
  • X
  • RSS Feed

Most popular

  • Xubuntu/XFCE: come avviare una sessione in VNC
    Xubuntu/XFCE: come avviare una sessione in VNC
  • Gmail IMAP: configurare Thunderbird al meglio
    Gmail IMAP: configurare Thunderbird al meglio
  • Cheese: un'applicazione per fare fotografia con la webcam per Ubuntu [un clone di Photo Booth]
    Cheese: un'applicazione per fare fotografia con la webcam per Ubuntu [un clone di Photo Booth]
  • Encrypt an existing Linux installation with zero downtime (LUKS on LVM)
    Encrypt an existing Linux installation with zero downtime (LUKS on LVM)
  • Quanto siete veloci ad usare la tastiera?
    Quanto siete veloci ad usare la tastiera?
  • Framework, Library, Toolkit: facciamo chiarezza
    Framework, Library, Toolkit: facciamo chiarezza
  • Ingegneri di tutto il mondo, unitevi!
    Ingegneri di tutto il mondo, unitevi!
  • django: come fare il deploy di un’applicazione su Apache
    django: come fare il deploy di un’applicazione su Apache
  • Packaging software for Debian/Ubuntu: eclipse
    Packaging software for Debian/Ubuntu: eclipse
  • Gli errori più tipici dei bloggers
    Gli errori più tipici dei bloggers

Tag: certified

I componenti certificati per Ubuntu

Ora, anche per Ubuntu, esistono componenti hardware certificati: li trovate nel catalogo Ubuntu-certified hardware. Prima di acquistare dei componenti per un nuovo PC, quindi, verificate sul catalogo. A quando i primi PC con lo sticker “Designed for Ubuntu”?

Posted on April 14, 2011July 13, 2019Categories linuxTags certified, hardware, ubuntuLeave a comment on I componenti certificati per Ubuntu
© 2025 Michele Bologna. See About for content licensing.